Skip to content
Lorenzo Furlani – Blog

Lorenzo Furlani – Blog

Un nuovo sito targato WordPress

  • Homepage
  • Chi sono
  • Articoli
  • Video
  • Interviste
  • Inchieste
  • Documentazione
Main Menu

Articoli

Articoli

Coronavirus tra abnegazione e imprevidenze. Da Bergamo a Pesaro i comuni con la più alta mortalità

30 Aprile 20205 Maggio 2020

Un aumento abnorme dei decessi nelle città più esposte all’epidemia, addirittura superiore al numero elevatissimo dei morti per coronavirus registrati in quei territori dal sistema sanitario nazionale. Pubblicando in anticipo, …

Leggi tutto
Articoli

Senza partecipazione l’autunno della democrazia, una riforma dei partiti per la sovranità dei cittadini

27 Ottobre 201930 Novembre 2019

Un sistema politico eroso nei contenuti democratici, senza reali spazi né effettive occasioni di partecipazione, con un meccanismo elettorale che priva i cittadini della scelta dei propri rappresentanti, limitando la …

Leggi tutto
Articoli

Il medico di frontiera diventato politico: “Ho visto atrocità, ribelliamoci insieme”

8 Ottobre 201910 Ottobre 2019

“Io lo ricordo bene quel giorno, sapete, il 3 ottobre, ha cambiato la mia vita (il 3 ottobre 2013, diventato giornata nazionale delle vittime dell’immigrazione, ndr). Quel giorno ho visto …

Leggi tutto
Articoli

Matteo e Matteo, il rischio dei leader. La democrazia tra Quirinale e piattaforma web

28 Agosto 201929 Agosto 2019

Un girotondo completo nell’arco di 15 giorni. E’ il periplo della crisi di Matteo Salvini, la gestione di un evento fondante per la politica del Paese, che porta il leader …

Leggi tutto
Articoli

Migranti, a Malta piccolo passo avanti lungo un percorso avvolto nelle nebbie

26 Settembre 20195 Ottobre 2019

Un modesto passo avanti lungo un percorso accidentato e oscurato dalle nebbie. L’accordo politico siglato a La Valletta dai Paesi cosiddetti volenterosi sulla gestione dei migranti costituisce un progresso verso …

Leggi tutto
Articoli

Crisi paradossale tra ambizioni ed errori. Salvini rischia l’usura della leadership

18 Agosto 201920 Agosto 2019

Una crisi al buio, paradossale rispetto alle motivazioni dichiarate, dagli sviluppi incerti e potenzialmente antitetici rispetto alle intenzioni di chi l’ha provocata. Addirittura una crisi boomerang secondo l’ultimo scenario di …

Leggi tutto
Articoli

Immigrazione, prove muscolari per il consenso. Ma nessuna politica per governare il fenomeno

9 Luglio 20198 Ottobre 2019

Ciò che va in scena nell’area del Mediterraneo nell’estate 2019, tra gli sbarchi fantasma e il braccio di ferro del governo con le Organizzazioni non governative, è la rappresentazione di …

Leggi tutto
Articoli

Concessione autostrade, rendita più che impresa. Tanti profitti: il rischio sono i 43 morti di Genova

18 Agosto 201817 Luglio 2019

Il disastro, per certi versi annunciato, di Genova falsifica il mito dell’efficienza del privato nella gestione dei servizi e delle opere pubbliche. Il degrado del ponte Morandi, nonostante le ripetute …

Leggi tutto
Articoli

Pool investigativo antimafia anche nelle Marche. Il ministro Salvini favorevole alla richiesta dei pm

14 Maggio 201914 Maggio 2019

Nelle Marche aumentano i rischi di infiltrazioni delle mafie per il business della ricostruzione post sisma da 14 miliardi di euro, per lo choc del credito e la perdurante crisi …

Leggi tutto
Articoli

Il dovere di raccontare laddove si rischia la vita. Cultura e lavoro per sconfiggere le mafie

14 Maggio 201914 Maggio 2019

Il dovere di raccontare, il diritto di sapere. E’ la funzione della conoscenza su cui si fonda ogni comunità che sia libera e consapevole, è il presupposto insopprimibile di ogni …

Leggi tutto

Navigazione articoli

1 2 Successivi

La bocca della verità

Inviami notizie, dati o documenti che meritano di essere resi pubblici, potrai valerti – se le condizioni lo consigliano – del segreto professionale del giornalista sulla fonte delle notizie

Articoli recenti

  • Coronavirus tra abnegazione e imprevidenze. Da Bergamo a Pesaro i comuni con la più alta mortalità
  • “Le epidemie nella storia rigenerano la civiltà”. Il Coronavirus e la funzione profetica della Chiesa
  • Senza partecipazione l’autunno della democrazia, una riforma dei partiti per la sovranità dei cittadini
  • Il medico di frontiera diventato politico: “Ho visto atrocità, ribelliamoci insieme”
  • Matteo e Matteo, il rischio dei leader. La democrazia tra Quirinale e piattaforma web
  • Migranti, a Malta piccolo passo avanti lungo un percorso avvolto nelle nebbie
  • Crisi paradossale tra ambizioni ed errori. Salvini rischia l’usura della leadership
  • Mattarella ricorda al Parlamento e al Governo l’obbligo del soccorso in mare
  • Immigrazione, prove muscolari per il consenso. Ma nessuna politica per governare il fenomeno
  • Il memoriale della Repubblica, dalle carte di Moro la verità negata della storia nella ricerca di Gotor
Copyright © 2021 Lorenzo Furlani - Blog.
Powered by WordPress and HitMag.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok